top of page

Ad Alta Voce: leggere per crescere

Un progetto di ricerca azione per gli ospedali pediatrici, i piccoli pazienti con i loro genitori e gli operatori sanitari

logo progetto
interventi a Gaslini

Leggere ai bambini è importante sin dai primi giorni di vita e, addirittura, prima della nascita: la lettura ad alta voce promuove lo sviluppo affettivo-relazionale, linguistico e cognitivo e si attesta, come confermato dagli ultimi studi delle Neuroscienze, tra i fattori determinanti per una buona salute globale nella prima infanzia, con effetti duraturi durante la crescita.
Durante i ricoveri, specie se prolungati, la vita quotidiana si interrompe bruscamente: è possibile che i bambini e i loro famigliari sperimentino, durante l’ospedalizzazione, sentimenti di disorientamento, confusione e malessere.

Con Ad Alta Voce la lettura diventa strumento di cura, relazione e divertimento attraverso l'intervento integrato di educatrici ed "educattori" in sinergia con gli operatori di reparto. 

Non solo si legge in corsia, ma si offrono momenti e strumenti pratici di formazione per i genitori e gli operatori affinché la lettura diventi pratica di quotidiano benessere in ospedale e a casa una volta terminato il tempo di ricovero.

perché è importante leggere fin da piccoli

Finalità

  • Istituzionalizzare la lettura come strumento complementare alla cura in ambito ospedaliero;

  • Promuovere la lettura ad alta voce e della cultura del libro sin dalla nascita attraverso il coinvolgimento di operatori sanitari;

  • Accrescere la capacità istituzionale degli ospedali attraverso azioni di sistema interistituzionali che coinvolgano il terzo settore

interventi a Gaslini

CHI SIAMO >

Un pulmino giallo che non si ferma mai e porta sostegno al benessere dei bambini e delle loro famiglie.

Educatori, pedagogisti e tanti volontari sono il nostro team in viaggio che progetta e realizza interventi socio educativi, laboratori e attività ludico educative per i bimbi ospedalizzati, o in assistenza domiciliare, e per le loro famiglie.

Il tuo modulo è stato inviato!

CONTATTI >

T: 333-831-5079

T: 340-878-7117

E: info@ilsognoditommi.it

© 2021 by Il Sogno di Tommi

Via Cesarea, 5/2B 16121 Genova

bottom of page